APS ASPERITAS
  • Attività
  • Zona / Siti
    • Simeri Crichi >
      • Kastron
      • Convento Cappuccini
      • Convento S. Domenico
      • Chiesa di S. Fantino
      • La Collegiata
      • Chiesa "Frà Rocco"
      • Chiesa di Pezzano
    • Sellia
    • Magisano >
      • Chiesa S. Maria Assunta (Magisano)
      • Chiesa del Rosario
      • ​Chiesa dei Santi Simone e Giuda
      • Santuario Madonna della Luce
      • Il ponte del Diavolo
    • Zagarise >
      • Chiesa S. Maria Assunta (Zagarise)
      • La Torre Normanna
      • La Chiesa del Rosario e il Convento
      • Museo d’Arte Sacra “Silvestro Frangipane”
    • Pentone
  • Partner
  • Contatti

​​Kastron di Simeri

Fortezza a pianta triangolare, conserva buona parte delle due cinte murarie delimitanti la cittadella,
un torrione a pianta quadrata all’interno della fortificazione, una torre cilindrica sul vertice della
seconda cinta. Il primo nucleo del castello risale, molto probabilmente, intorno al 840-880 d.C. in
​concomitanza con l’intensificarsi dei saccheggi e delle conquiste arabe sulle coste calabresi ed al
progressivo spostamento delle comunità marittime verso i siti pedemontani, in luoghi più sicuri e
difendibili. La costruzione delle fortificazioni attuali è da farsi risalire invece al 963-969 durante il
potentato di Niceforo II, fino agli interventi Normanni, Angioini ed Aragonesi susseguitisi nei
secoli.
La simultanea nascita di altri insediamenti collinari e pedemontani intorno a Simeri, ovvero
Taverna, Sellia, Zagarise, Barbaro, e Cropani, inserivano quest'ultima in un sistema difensivo
nuovo, imperniato su questa rete di kastra tra loro comunicanti attraverso pyrgoi (torri di guardia),
che diventavano interdipendenti tra loro formando un vero e proprio sistema diffuso di difesa
passiva. La posizione centrale di Simeri ne fa un punto nevralgico posto al centro del Golfo con tutti
i vantaggi che ne derivano. La fortezza di Simeri è inserita in un sistema più ampio e complesso di
fortificazioni, conventi e sistemi produttivi presenti nel territorio circostante e limitrofo.
Foto
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Attività
  • Zona / Siti
    • Simeri Crichi >
      • Kastron
      • Convento Cappuccini
      • Convento S. Domenico
      • Chiesa di S. Fantino
      • La Collegiata
      • Chiesa "Frà Rocco"
      • Chiesa di Pezzano
    • Sellia
    • Magisano >
      • Chiesa S. Maria Assunta (Magisano)
      • Chiesa del Rosario
      • ​Chiesa dei Santi Simone e Giuda
      • Santuario Madonna della Luce
      • Il ponte del Diavolo
    • Zagarise >
      • Chiesa S. Maria Assunta (Zagarise)
      • La Torre Normanna
      • La Chiesa del Rosario e il Convento
      • Museo d’Arte Sacra “Silvestro Frangipane”
    • Pentone
  • Partner
  • Contatti