La chiesa del XV secolo è situata al centro del borgo di Vincolise. La strada statale realizzata negli primi anni del ‘900 ne ha deturpato l’antico aspetto staccandola di fatto dalle altre case ed occupandone per intero l’orto circostante. Infatti la strada d’ingresso principale era tangente alla scalinata d’ingresso principale come per dare il benvenuto ai forestieri. A seguito di questa modifica furono chiuse sia la porta laterale ubicata dove attualmente insiste all’esterno la fontana pubblica e sia le finestre. A seguito di alcuni lavori di restauro sono venuti alla luce sotto il pavimento interessanti particolari (colonne di marmo) che identificano per le fattezze e lo stile una data anteriore al XV secolo. Si tratta dunque della struttura attuale ricostruita su una chiesa precedente. Studi più approfonditi potranno determinare l’esatta epoca della prima realizzazione. Ad unica navata con copertura in legno con l’uso di capriate attualmente spoglia di qualsiasi decoro ad eccezione di quelli sulle pareti che reggono l’arco dell’altare. Poggiata sul pavimento una interessante fonte battesimale in legno finemente dipinta ed un crocefisso uscito dalle mani di bravi artigiani locali. Interessante è il locale che porta al campanile con segni architettonici della muratura rimasti dall’originario impianto.