APS ASPERITAS
  • Attività
  • Zona / Siti
    • Simeri Crichi >
      • Kastron
      • Convento Cappuccini
      • Convento S. Domenico
      • Chiesa di S. Fantino
      • La Collegiata
      • Chiesa "Frà Rocco"
      • Chiesa di Pezzano
    • Sellia
    • Magisano >
      • Chiesa S. Maria Assunta (Magisano)
      • Chiesa del Rosario
      • ​Chiesa dei Santi Simone e Giuda
      • Santuario Madonna della Luce
      • Il ponte del Diavolo
    • Zagarise >
      • Chiesa S. Maria Assunta (Zagarise)
      • La Torre Normanna
      • La Chiesa del Rosario e il Convento
      • Museo d’Arte Sacra “Silvestro Frangipane”
    • Pentone
  • Partner
  • Contatti

  • Chiesa del Rosario

Si tratta della chiesa annessa al convento dei Francescani di terz’ordine appena fuori dal centro abitato (ora completamente conurbato), ed era dedicata alla Madonna di Loreto. Attualmente si presenta a due navate, la centrale e la laterale di sinistra ma originariamente ne esisteva una terza sulla destra attualmente occupata in parte dalla canonica. Descritta perfettamente in una relazione post terremoto del 1783. In fondo alla navata laterale la cappella con altare dedicato alla Madonna con copertura a cupola. Nella parete centrale dietro l’altare (anch’esso rifatto) si nota una decorazione con drappi che dall’alto scendono giù per avvolgere un’impronta rettangolare ove era appeso il quadro della Madonna. Da un’attenta osservazione dell’intonaco si notano diversi strati affrescati con ogni probabilità originali e contemporanei alla presenza dei Monaci. Il campanile originariamente a “vela” fu ricostruito con le fattezze attuali a pianta quadrata di fatto ostruendo parzialmente l’entrata secondaria dei monaci che la utilizzavano per accedere al piazzale antistante ed all’orto (dall’interno si nota ancora l’arco in tufo soprastante l’entrata). Sulla sinistra dell’arco, vista dall’interno, l’acquasantiera originale in marmo verde della vicina Gimigliano. Nel 1700 fù dedicata alla Madonna del Rosario gestita dall’omonima congrega. Negli anni ’70 fu realizzato all’interno del cortile laterale del monastero dei francescani la scuola elementare ed in quella occasione vennero rinvenute diverse cisterne per la raccolta delle acque ed un camminamento sotterraneo che portava all’interno della chiesa.
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Attività
  • Zona / Siti
    • Simeri Crichi >
      • Kastron
      • Convento Cappuccini
      • Convento S. Domenico
      • Chiesa di S. Fantino
      • La Collegiata
      • Chiesa "Frà Rocco"
      • Chiesa di Pezzano
    • Sellia
    • Magisano >
      • Chiesa S. Maria Assunta (Magisano)
      • Chiesa del Rosario
      • ​Chiesa dei Santi Simone e Giuda
      • Santuario Madonna della Luce
      • Il ponte del Diavolo
    • Zagarise >
      • Chiesa S. Maria Assunta (Zagarise)
      • La Torre Normanna
      • La Chiesa del Rosario e il Convento
      • Museo d’Arte Sacra “Silvestro Frangipane”
    • Pentone
  • Partner
  • Contatti